Gli affitti brevi perdono appeal: AIGAB documenta il declino degli annunci turistici su Milano e Roma
Il mercato degli affitti brevi in Italia, sta attraversando una fase di contrazione significativa, come evidenziato dal recente studio condotto dall'Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi (AIGAB). I dati rivelano un calo preoccupante nella presenza di annunci sulle principali piattaforme di
La nuova edilizia in legno
L'edilizia in legno sta rivoluzionando il panorama immobiliare italiano, spingendosi ben oltre le tradizionali costruzioni unifamiliari per abbracciare progetti ambiziosi e di grande portata. Questa evoluzione rappresenta una vera e propria svolta nel settore delle costruzioni, con una tecnologia che
Novità 2025: riduzione dell’imposta di registro per l’acquisto della prima casa
Una significativa novità nel settore immobiliare è entrata in vigore dal 1° gennaio 2025: la riduzione dell'imposta di registro per l'acquisto della prima casa. Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 213 del 30 dicembre 2024, pubblicata
Superbonus e aggiornamento catastale
Il 2025 porta con sé importanti novità per tutti i proprietari di immobili che hanno beneficiato del Superbonus 110%. L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'avvio di una nuova campagna di verifica che interesserà migliaia di proprietari in tutta Italia. La novità
Tassi di interesse in calo: opportunità nel mercato immobiliare italiano 2025
Una notizia importante sta ridefinendo il panorama immobiliare italiano: la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato il quinto taglio consecutivo dei tassi di interesse, portandoli dal 3% al 2,75%, con previsioni di ulteriori riduzioni fino all'1,5% entro l'estate. Questa decisione,
Il futuro degli immobili a Verona: tra innovazione e valorizzazione del patrimonio edilizio
Il mercato immobiliare veronese sta attraversando una fase di profonda trasformazione che richiede una rinnovata attenzione alle esigenze abitative contemporanee. Un dato significativo emerge dal territorio: quasi il 50% delle famiglie veronesi risiede in condominio, un fenomeno che sottolinea l'importanza
Bonus edilizi 2025: novità e sfide per proprietari di case e condomini
La nuova Manovra Finanziaria 2025 introduce importanti cambiamenti nel panorama delle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie. Un'analisi approfondita rivela scenari diversificati per proprietari di prime e seconde case. Le principali novità Il quadro delle detrazioni si articola in due fasce principali:
Nel 2025 raddoppia il tempo per cambiare casa
Il 2025 porta con sé un'importante novità per chi desidera cambiare casa: la nuova Legge Finanziaria ha esteso da uno a due anni il tempo a disposizione per vendere o donare una casa acquistata con le agevolazioni "prima casa", quando
Verona primeggia tra le città più vivibili d’Italia
La città scaligera conquista posizioni di rilievo nella classifica annuale del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, distinguendosi come meta privilegiata per chi cerca una nuova residenza. Questo prestigioso risultato testimonia la perfetta sintesi tra progresso economico, patrimonio culturale
Il Mercato Immobiliare 2024: Tra sfide e nuove speranze
L'ultimo Osservatorio di Nomisma sul mercato immobiliare italiano racconta una storia di resilienza e cauto ottimismo. Dopo anni di incertezza e rallentamento, si intravvedono i primi segnali di una possibile ripresa, seppur fragile e non uniforme in tutto il territorio