Tassi di interesse in calo: opportunità nel mercato immobiliare italiano 2025
Una notizia importante sta ridefinendo il panorama immobiliare italiano: la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato il quinto taglio consecutivo dei tassi di interesse, portandoli dal 3% al 2,75%, con previsioni di ulteriori riduzioni fino all'1,5% entro l'estate. Questa decisione,
Nel 2025 raddoppia il tempo per cambiare casa
Il 2025 porta con sé un'importante novità per chi desidera cambiare casa: la nuova Legge Finanziaria ha esteso da uno a due anni il tempo a disposizione per vendere o donare una casa acquistata con le agevolazioni "prima casa", quando
Verona primeggia tra le città più vivibili d’Italia
La città scaligera conquista posizioni di rilievo nella classifica annuale del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, distinguendosi come meta privilegiata per chi cerca una nuova residenza. Questo prestigioso risultato testimonia la perfetta sintesi tra progresso economico, patrimonio culturale
Bonus Ristrutturazioni 2024: La Nuova Era delle Detrazioni
Il governo ha deciso di prorogare l'Ecobonus, il popolare incentivo fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, fino al 2033, tuttavia, ci saranno delle modifiche progressive alle aliquote di detrazione, che andranno a diminuire nel corso degli anni. In
Guida alla Prima Casa: Cosa Sapere Prima di Comprare
L'acquisto della prima casa è un passo fondamentale nella vita di molte persone. In Italia, il nuovo decreto "Salva Casa" ha introdotto importanti novità che possono influenzare significativamente le decisioni dei potenziali acquirenti. Questa guida vi fornirà una panoramica completa su cosa
Affitto o acquisto: Qual è la scelta migliore per te?
Decidere se affittare o acquistare una casa è una delle decisioni finanziarie più importanti che una persona possa prendere. Questa scelta dipende da una serie di fattori, tra cui la situazione finanziaria personale, le condizioni del mercato immobiliare, e le proprie esigenze
Acquisti case demolite e ricostruite
Per gli acquisti di abitazioni effettuati fino al 31 dicembre 2024, sia come prima che come seconda casa, è prevista una detrazione del 75% o dell'85% del prezzo di vendita, comprensivo di IVA, fino a un massimo di 96.000 euro. Questo è
Quali sono le facilitazioni per chi chiede un mutuo prima casa?
In questo articolo certeremo di spiegarvi sinteticamente tutte le possibilità per accedere alle facilitazioni nell’acquisto della vostra prima casa. Al fine di favorire l’accesso al credito per l’acquisto e l’efficientamento energetico della prima casa di abitazione, la legge di stabilità del