La nuova edilizia in legno
L'edilizia in legno sta rivoluzionando il panorama immobiliare italiano, spingendosi ben oltre le tradizionali costruzioni unifamiliari per abbracciare progetti ambiziosi e di grande portata. Questa evoluzione rappresenta una vera e propria svolta nel settore delle costruzioni, con una tecnologia che
Tassi di interesse in calo: opportunità nel mercato immobiliare italiano 2025
Una notizia importante sta ridefinendo il panorama immobiliare italiano: la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato il quinto taglio consecutivo dei tassi di interesse, portandoli dal 3% al 2,75%, con previsioni di ulteriori riduzioni fino all'1,5% entro l'estate. Questa decisione,
Il futuro degli immobili a Verona: tra innovazione e valorizzazione del patrimonio edilizio
Il mercato immobiliare veronese sta attraversando una fase di profonda trasformazione che richiede una rinnovata attenzione alle esigenze abitative contemporanee. Un dato significativo emerge dal territorio: quasi il 50% delle famiglie veronesi risiede in condominio, un fenomeno che sottolinea l'importanza
Nel 2025 raddoppia il tempo per cambiare casa
Il 2025 porta con sé un'importante novità per chi desidera cambiare casa: la nuova Legge Finanziaria ha esteso da uno a due anni il tempo a disposizione per vendere o donare una casa acquistata con le agevolazioni "prima casa", quando
Verona primeggia tra le città più vivibili d’Italia
La città scaligera conquista posizioni di rilievo nella classifica annuale del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, distinguendosi come meta privilegiata per chi cerca una nuova residenza. Questo prestigioso risultato testimonia la perfetta sintesi tra progresso economico, patrimonio culturale
Il Mercato Immobiliare 2024: Tra sfide e nuove speranze
L'ultimo Osservatorio di Nomisma sul mercato immobiliare italiano racconta una storia di resilienza e cauto ottimismo. Dopo anni di incertezza e rallentamento, si intravvedono i primi segnali di una possibile ripresa, seppur fragile e non uniforme in tutto il territorio